Les estampes anciennes

Les estampes anciennes ont toujours fait l'objet d'un collectionnisme passionné, également divisé en deux grandes catégories: la cartographie et les vues. L'ancienne cartographie nous dit comment des régions ou des nations entières étaient représentées dans le passé, peut-être de manière peu scientifique, mais avec une beauté graphique absolument fascinante. Les vues peuvent varier de scènes de la vie quotidienne à la chasse, des paysages ruraux aux vues de la ville, et sont souvent caractérisées par une méticulosité et une richesse des détails qui les rendent uniques, capables de rendre encore mieux qu'une photographie, le moment immortalisé.

-
- 1850 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica del sud Italia con i confini, colorati all'epoca, degli stati pre unitari. In basso le altezze dei monti principali Lisez plus
-
- 1850 CA.
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta di un ammasso di ferro lungo il promontorio di Capo Calamita. Coloritura coeva Lisez plus
-
- 1860 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Pieghe editoriali Lisez plus
-
- 1830 CA.
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Bella e rara veduta della città, piccoli restuauri ai margini Lisez plus
-
- 1599
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Picoola e rara carta geografica del Friuli, entro testo, inserita nell'opera "Delle Relationi Universali di Giovanni Botero Benese in qual contiene la descrittione dell'Europa", in Brescia 1599, Appresso la Compagnia Bresciana. Lisez plus
-
- FINE '700
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Pianta planimetrico prospettica dell'antico anfiteatro della cittadina toscana di Roselle. Al lato sinistro, entro stendardo, le Annotazioni con riferimenti da AA a EE. Restauro in basso allo stendardo Lisez plus
-
- 1728
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Decorativa carta geografica dell'Italia, che, come dichiarato nel titolo, presenta una spiccata attenzione alla raffigurazione delle vie di posta. Il titolo, in alto per tutta la lunghezza della carta, si ripete, in basso al centro in ricco e decorativo cartiglio a volute e motivi floreali sostenuto da quattro putti alati, sormontato dalla figura di Mercurio, messaggero degli dei. Nell'angolo in alto a destra, entro riquadro, la raffigurazione della Sicilia. Sulla sinistra, in campo libero, sono riportate le scale in: Milles d'Italie 60 au Degré, Lieues d'Espagne 17 1/2 au Degré, Milles d'A... Lisez plus
-
- 1830 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Rara veduta del Convento della madonna del Sasso di Locarno.Rif.: Luigi Zipoli "Elogio del lago Maggiore", oag. 333, n° 419 Lisez plus
-
- 1847
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta della città Lisez plus
-
- 1830 CA.
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta del villaggio di Spino d'Adda. La stampa è dedicata al Conte Giuseppe Casati Delegato di Governo nella Provincia di Lodi e Crema ed è presa dalla zona circostante la chiesa del paese Lisez plus
-
- 1649
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica delle regioni, che componevano lo Stato della Chiesa Lisez plus
-
- 1853
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta del tratto ferroviario, costeggiante il mare, nei pressi di Genova. Sulla destra un gruppo di personaggi festanti ammirano il passaggio del treno, simbolo del nuovo rapporto "costruttivo" tra la monarchia Sabauda e la classe imprenditoriale genovese, dopo più di trent'anni di ostilità. L'incisione fa parte di una raccolta di sedici vedute commissionate a Bossoli dal governo Sardo, nella figura del Ministro Pietro Palocapa, per celebrare la realizzazione della ferrovia Torino - Genova. Queste furono al contempo tradotte in litografia a Londra presso lo Stabilimento Litografico Day & S... Lisez plus
-
- 1853
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta del tratto ferroviario, costeggiante il torrente Polcevera, a Genova. Al centro della veduta, tra gli edifici, si nota l'imboccatura della galleria ferroviaria sotto le mura degli Angeli; sulla sinistra il forte Tenaglia mentre sulla destra il ponte sul Polcevera. L'incisione fa parte di una raccolta di sedici vedute commissionate a Bossoli dal governo Sardo, nella figura del Ministro Pietro Palocapa, per celebrare la realizzazione della ferrovia Torino - Genova. Queste furono al contempo tradotte in litografia a Londra presso lo Stabilimento Litografico Day & Son. Queste stampe sono... Lisez plus
-
- 1853
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta del ponte ferroviario nei pressi di Serravalle. L'incisione fa parte di una raccolta di sedici vedute commissionate a Bossoli dal governo Sardo, nella figura del Ministro Pietro Palocapa, per celebrare la realizzazione della ferrovia Torino - Genova. Queste furono al contempo tradotte in litografia a Londra presso lo Stabilimento Litografico Day & Son. Queste stampe sono da considerarsi una preziosa testimonianza del ammodernamento del paese ed espressione della moderna quotidianità di metà ottocento. I protagonisti indiscussi, all'interno di questo schema compositivo caratterizzato ... Lisez plus
-
- 1853
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta della stazione ferroviaria di Felizzano. L'incisione fa parte di una raccolta di sedici vedute commissionate a Bossoli dal governo Sardo, nella figura del Ministro Pietro Palocapa, per celebrare la realizzazione della ferrovia Torino - Genova. Queste furono al contempo tradotte in litografia a Londra presso lo Stabilimento Litografico Day & Son. Queste stampe sono da considerarsi una preziosa testimonianza del ammodernamento del paese ed espressione della moderna quotidianità di metà ottocento. Nel caso di Felizzano i lavori di costruzione della linea ferroviaria comportarono una imp... Lisez plus
-
- 1629
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Pianta planimetrica prospettica della città Lisez plus
-
- 1849
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica dell'Italia meridionale, comprese le isole della Sicilia e della Sardegna Lisez plus
-
- 1830 CA.
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Bella veduta della vallata e dell'imponente vetta dello Jungfrau, stampata a colori e finemente ritoccata a mano all'acquarello Lisez plus
-
- 1832
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa antica ed originale di un grazioso scorcio della città, con il ponte e Lungo Arno animato da personaggi in primo piano Lisez plus
-
- 1640 CA.
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica raffigurante il territorio della Romagna. Il disegno prende in considerazione anche porzioni dei territori confinanti: Ducato di Urbino, Dominio Fiorentino. Il titolo è riportato nel grande e decorativo cartiglio, nell'angolo in alto a destra, in cui si notano la tiara papale e le chiavi di San Pietro ad indicare l'appartenenza del territorio allo Stato della Chiesa. Nell'angolo in basso a sinistra è riportata la scala grafica in "Miglia Sette". La carta è caratterizzata da una pregevole coloritura coeva. Ottimo stato di conservazione. Al verso testo in tedesco.Rif: Faini, ... Lisez plus