Les estampes anciennes

Les estampes anciennes ont toujours fait l'objet d'un collectionnisme passionné, également divisé en deux grandes catégories: la cartographie et les vues. L'ancienne cartographie nous dit comment des régions ou des nations entières étaient représentées dans le passé, peut-être de manière peu scientifique, mais avec une beauté graphique absolument fascinante. Les vues peuvent varier de scènes de la vie quotidienne à la chasse, des paysages ruraux aux vues de la ville, et sont souvent caractérisées par une méticulosité et une richesse des détails qui les rendent uniques, capables de rendre encore mieux qu'une photographie, le moment immortalisé.

-
- PRIMO '800
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica, particolarmente decorativa, acquerellata all’epoca con stemmi magistralmente miniati. Tratta dalla monumentale opera di Pompeo Litta “Famiglie celebri d’Italia”, edita a Milano dal 1819 al 1820 dalla tipografia di Paolo Emilio Giusti, successivamente dal 1821 al 1861 da Giulio Ferrario e dal 1866 al 1883 da Luciano Basadona Lisez plus
-
- PRIMO '800
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica, particolarmente decorativa, acquerellata all’epoca con stemmi magistralmente miniati. Tratta dalla monumentale opera di Pompeo Litta “Famiglie celebri d’Italia”, edita a Milano dal 1819 al 1820 dalla tipografia di Paolo Emilio Giusti, successivamente dal 1821 al 1861 da Giulio Ferrario e dal 1866 al 1883 da Luciano Basadona Lisez plus
-
- 1823
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Insieme di quattro vedute su unico foglio: la città e il porto di Messina, il Monte Etna, i Ciclopi, la città e il porto di Catania Lisez plus
-
- 1823
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Insieme di quattro vedute su unico foglio: veduta panoramica di Palermo, la costa nei pressi di Cefalù, veduta del canale tra la Sicilia e le Eolie, la costa siciliana e calabrese viste dal faro di Milazzo. Leggera gora al lato di destra e piccolo restauro al margine inferiore Lisez plus
-
- 1810 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta della cittadina di Desenzano, sul Lago di Garda, ritratta dalla strada di Lonato. "...dans cette belle scène la nature étale en profusion toutes ses richesses... Après avoir porté nos regards sur le beau bourg qui ressemble, avec son chateau, à une ville bien batie, nous apercevons au-delà la presqu'ile Sirmione et le grand isthme qui y conduit, la rive opposée avec le village de Lazise et, au lointain, les montagnes qui bordent l'Adige. Le village de Rivoltella se présente entre les deux arbres du premier plan; plus haut on découvre encore Centinaro ainsi que le castel Venzano. " Ne... Lisez plus
-
- 1805
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta della neoclassica Villa Taverna di Bellagio, nella frazione di Guggiate, fra l’insenatura di Loppia e la frazione di S. Giovanni, animata in primo piano dal passaggio del batell caratteristica imbarcazione da diporto del Lario, caratterizzata a poppa, dal grande timone dal profilo decorato e struttura a cerchi di legno a sostegno della tenda. Proprio l’introduzione in primo piano di questo elemento “decorativo” conferisce una particolare profondità alla veduta della riva in cui la protagonista è la magnifica Villa. «…il 27 agosto 1795 il conte di Landriano don Costanzo Taverna acquis... Lisez plus
-
- 1805
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Incantevole veduta dell’Isola Bella, mirabile esempio dell’abilità e sensibilità artistica del Birmann, il quale incarna in sé lo spirito del Grand Tour. La raffigurazione, attenta al più piccolo dettaglio, ci mostra l’Isola Bella, l’Isola dei Pescatori ed in lontananza la cittadina di Baveno in un complesso prospettico di grande profondità. Le Isole sembrano sospese sulle acque del Verbano trasportando lo spettatore in un mondo incantato. Nell’angolo in basso a destra il titolo e la firma del pittore Isola Bella o Borromea sul Lago Maggiore / P. Birmann ad nat. 1805.Peter Birmann (Basle 17... Lisez plus
-
- 1824
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: "L'isola Lechi, au lac de Garda, est situé à sa rive orientale entre le village de San Felice et le promontoire de Porteso...Rien de plus magnifique que sa position. On y jouit d'une vue très-étendue sur le lac, ainsi que sur lea pays environnants..." * Gradevolissima veduta dell'isola Lecchi animata dalla presenza di alcuni pescatori che proprio in questa zona trovavano riparo in caso di burrasca. Rif: Sinistri, Spini "Il Garda nelle stampe", p. 36* "Voyage au lac de Garda ou Benaco" Zurigo, Orell Fussli & C., 1824 Lisez plus
-
- 1823
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: La veduta, animata in primo piano da un gruppo di cacciatori, è presa da località Castagnola e ci offre un ampio scorcio della cittadina, che l’autore così descrive : "La petite ville d’Intra attire le regards du voyageur autant par la régularité de sa construction que par son beau site." (Voyage pittoresque aux Lacs Majeur et de Lugano 1823). Nello sfondo i monti Simmolo e Tarione. Lungo la sponda occidentale, ricca di paesi e belle case di campagna, lo sguardo si perde sino a Ghiffa mentre sulla sponda orientale si percepiscono le cittadine di Luino e Germignaga. Lisez plus
-
- 1820 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa, antica ed originale, con quattro piccole vedute incise a bulino, caratterizzate da un segno piuttosto incisivo con forti chiaroscuri. Autore: Morelli Francesco inc.. Luogo: CORA. Anno: 1820 ca. Tecnica: incisione a bulino. Dimensioni: mm 220x270 ca il foglio. Lisez plus
-
- 1820 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa, antica ed originale, con quattro piccole vedute incise a bulino, caratterizzate da un segno piuttosto incisivo con forti chiaroscuri. Autore: Baugean Gio. inc. Luogo: Roma. Anno: 1820 ca. Tecnica: incisione a bulino. Dimensioni: mm 220x270 ca il foglio. Lisez plus
-
- 1820 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa, antica ed originale, con quattro piccole vedute incise a bulino, caratterizzate da un segno piuttosto incisivo con forti chiaroscuri. Autore: Cipriani Giovan Battista. inc. Luogo: Roma. Anno: 1820 ca. Tecnica: incisione a bulino. Dimensioni: mm 220x270 ca il foglio. Lisez plus
-
- 1820 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa, antica ed originale, con quattro piccole vedute incise a bulino, caratterizzate da un segno piuttosto incisivo con forti chiaroscuri. Autore: Morelli Francesco inc.. Luogo: Roma. Anno: 1820 ca. Tecnica: incisione a bulino. Dimensioni: mm 220x270 ca il foglio. Lisez plus
-
- 1820 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa, antica ed originale, con quattro piccole vedute incise a bulino, caratterizzate da un segno piuttosto incisivo con forti chiaroscuri. Autore: Pronti Domenico inc.. Luogo: Roma. Anno: 1820 ca. Tecnica: incisione a bulino. Dimensioni: mm 220x270 ca il foglio. Lisez plus
-
- 1820 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa, antica ed originale, con quattro piccole vedute incise a bulino, caratterizzate da un segno piuttosto incisivo con forti chiaroscuri. Autore: Baugean inc. Luogo: Roma. Anno: 1820 ca. Tecnica: incisione a bulino. Dimensioni: mm 220x270 ca il foglio. Lisez plus
-
- 1820 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa, antica ed originale, con quattro piccole vedute incise a bulino, caratterizzate da un segno piuttosto incisivo con forti chiaroscuri. Autore: Baugean inc. Luogo: Roma. Anno: 1820 ca. Tecnica: incisione a bulino. Dimensioni: mm 220x270 ca il foglio. Lisez plus
-
- 1820 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa, antica ed originale, con quattro piccole vedute incise a bulino, caratterizzate da un segno piuttosto incisivo con forti chiaroscuri. Autore: Morelli Francesco inc.. Luogo: Roma. Anno: 1820 ca. Tecnica: incisione a bulino. Dimensioni: mm 220x270 ca il foglio. Lisez plus
-
- 1820 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa, antica ed originale, con quattro piccole vedute incise a bulino, caratterizzate da un segno piuttosto incisivo con forti chiaroscuri. Autore: Pronti Domenico inc.. Luogo: Roma. Anno: 1820 ca. Tecnica: incisione a bulino. Dimensioni: mm 220x270 ca il foglio. Lisez plus
-
- 1820 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa, antica ed originale, con quattro piccole vedute incise a bulino, caratterizzate da un segno piuttosto incisivo con forti chiaroscuri. Autore: Cipriani Giovan Battista. inc. Luogo: Roma. Anno: 1820 ca. Tecnica: incisione a bulino. Dimensioni: mm 220x270 ca il foglio. Lisez plus
-
- 1820 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Stampa, antica ed originale, con quattro piccole vedute incise a bulino, caratterizzate da un segno piuttosto incisivo con forti chiaroscuri. Autore: Barbazza Francesco inc.. Luogo: Roma. Anno: 1820 ca. Tecnica: incisione a bulino. Dimensioni: mm 220x270 ca il foglio. Lisez plus