Les estampes anciennes

Les estampes anciennes ont toujours fait l'objet d'un collectionnisme passionné, également divisé en deux grandes catégories: la cartographie et les vues. L'ancienne cartographie nous dit comment des régions ou des nations entières étaient représentées dans le passé, peut-être de manière peu scientifique, mais avec une beauté graphique absolument fascinante. Les vues peuvent varier de scènes de la vie quotidienne à la chasse, des paysages ruraux aux vues de la ville, et sont souvent caractérisées par une méticulosité et une richesse des détails qui les rendent uniques, capables de rendre encore mieux qu'une photographie, le moment immortalisé.

-
- 1938
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Grande carta geografica, stampata dalla Sez. Cartogr. Successori Besozzi a Milano nel 1938, raffigurante il territorio del Biellese. Da notare l'elevato grado di dettaglio del disegno topografico con indicazione dei Confini Provinciali, Confini Comunali, Autostrade, Strade Principali, Strade Secondarie, Strade Carreggiabili, Strade Campestri, Mulattiere, Sentieri, Ferrovie Principali, Ferrovie Secondarie e Tramvie, Funivie etc. Il disegno è realizzato con l'utilizzo di differenti colori per contraddistinguere le differenti altezze. Pieghe editoriali. Ottimo stato di conservazione Lisez plus
-
- 1845 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica dello Stato del Connecticut negli Stati Uniti. Coloritura confinale all'acquerello, coeva. Lisez plus
-
- 1845 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica dello Stato del Kentucky negli Stati Uniti. Coloritura confinale all'acquerello, coeva. Lisez plus
-
- 1845 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica dello Stato di New York negli Stati Uniti. Coloritura confinale all'acquerello, coeva. Lisez plus
-
- 1845 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica dello stato del Michigan negli Stati Uniti con indicazione delle differenti contee. Coloritura confinale all'acquerello, coeva. Lisez plus
-
- 1845 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Pianta planimetrica della città di Filadelfia. Non comune Lisez plus
-
- 1795 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Uomo e donna del paese di Pietra Ferrazana, nella provincia di Chieti, raffigurati nei costumi tradizionali. La scena è importante non solo per l'attenta raffigurazione dei costumi, ma perchè allo stesso tempo lascia intendere che le attività principali del luogo erano la produzione di vino ed olio. Ottimo lo stato di conservazione generale Lisez plus
-
- 1795 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Uomo e donna della Villa di Verricco, nella provincia dell'Aquila, raffigurati nei costumi tradizionali. La scena è importante non solo per l'attenta raffigurazione dei costumi, ma perchè allo stesso tempo lascia intendere che l'attività principale del luogo era l'allevamento delle capre. Ottimo lo stato di conservazione generale Lisez plus
-
- 1690 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica, con margine e reticolo geografico, raffigurante la parte alpestre dello Stato di Milano. L'orografia a trattata a coni di talpa con illuminazione da ovest. Attenta la raffigurazione idrografica e l'indicazione dei confini. In alo, al centro, un animato e decoartivo cartiglio lascia immaginare la ricchezza del territorio dal punto di vista della pesca, dell'agricoltura e della caccia. L'incisione è caratterizzata da una vivace coloritura coeva all'acquerello che evidenzia la aprte del territorio alpestre. Piega centrale editoriale Lisez plus
-
- 1855 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica raffigurante il territorio del Lago Maggiore e suoi dintorni compresi tra Ornavasso, Intra, Germignana, Cuggiono e Carpignano. Foglio V disegnato dal Valmagini, privo di margine graduato con orografia trattata a trattegio misto. Interessante la densità dei toponimi raffigurati, affiancati dall'indicazione del numero degli abitanti. L'idrografia è molto accurata e si rileva l'indicazione anche dei corsi d'acqua minori. Per quanto riguarda il lago di Varese è importante evidenziare la presenza del lago di Biandronno che in seguito diventerà palude. Sono raffigurati il lago di... Lisez plus
-
- 1810 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Importante veduta della cittadina di Magadino, frutto del lavoro di alcuni dei maggiori artisti attivi nella Milano del primo '800. Nella realizzazione di questa opera collaborarono Berettini Gaetano, autore del disegno e Carolina Lose autrice dell'incisione. La veduta fa parte della più importante ed affascinante serie di incisioni che illustrano le località più rappresentative del lago Maggiore pubblicata in Milano presso i Fratelli Bettalli. Molto rara. Lisez plus
-
1262,04 $
- Disponible: 1
- Poser une question au libraire
- Ajouter au panieraller au panier
- Délai et Frais de port
- Ajoutez à votre wishlist
-
- 1810 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Importante veduta della cittadina di Laveno, frutto del lavoro di alcuni dei maggiori artisti attivi nella Milano del primo '800. Nella realizzazione di quest'opera collaborarono Berettini Gaetano, autore del disegno, Bosio Giovan Battista, il quale realizzò le figure che animano il primo piano, e Luigi Rados, provetto incisore formatosi presso l'Accademia di Brera che divenne assistente di Giuseppe Longhi e Raffaello Morghen. La veduta fa parte della più importante ed affascinante serie di incisioni che illustrano le località più rappresentative del lago Maggiore pubblicata in Milano press... Lisez plus
-
1262,04 $
- Disponible: 1
- Poser une question au libraire
- Ajouter au panieraller au panier
- Délai et Frais de port
- Ajoutez à votre wishlist
-
- 1850 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica, applicata su tela a stacchi in cinque fogli, raffigurante i dintorni di Somma Lombardo. Ogni foglio rappresenta una sezione disegnata alla scala 1/14400 del naturale. Di seguito un elenco delle località raffigurate. Sezione I: Cuirone, Cimbro, Vergiate, Sesona, Golasecca, Oriano, Oneda, Coarezza, Somma Lombardo e Mezzane; Sezione II: Mornago, Vinago, Crugnola, Menzago, Quinzano, Jerago, Orago, Besnate, Arsago, Cavaria, Premezzo e Caiello; Sezione III: Castel Novate, Vizzola. Questo foglio è particolarmente interessante per la raffigurazione di Cascina Malpensa ed a poca di... Lisez plus
-
- 1848
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica, applicata su tela a stacchi, raffigurante il territorio della Liguria, al tempo parte del Regno di Sardegna, compreso tra Porto Maurizio, allora nella Divisione di Nizza, e La Spezia, nella provincia di Levante. Il disegno cartografico è racchiuso entro decorativa cornice ed è arricchito dalle raffigurazioni delle piante planimetriche delle città di Bobbio, Albenga, Savona, Genova, Chiavari, Novi e La Spezia. La divisione territoriale è evidenziata da coloritura confinale all'acquerello, coeva. Dal punto di visto storico cartografico è interessante segnalare come la Diviso... Lisez plus
-
- 1874
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica, applicata su tela a stacchi, raffigurante il territorio delle province di Alessandria e Pavia. Il disegno cartografico si trova racchiuso entro decorativa cornice all'interno della quale, agli angoli, sono raffigurate le piante planimetriche delle città: di Casale (in alto a sinistra), Acqui ed Asti (in basso a destra) e la quella di Alessandria (in basso a destra). La raffigurazione orografica del territorio, in tratteggio misto, riguarda la Province di Casale, Asti, Acqui, Tortona, Voghera ed i Circondari di Novi e Bobbio. Si trovano raffigurate ampie porzioni dei territ... Lisez plus
-
- 1840 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta presa dal Ponte Vecchio verso l'antico Ponte alle Grazie in Firenze. L'incisione è caratterizzata da una pregevole coloritura coeva. Rara a trovarsi nello stato presente Lisez plus
-
- 1781
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta prospettica della città di Genova presa dal mare. Sulla sinistra la lanterna, al centro il porto mentre più spostati sulla destra si trovano gli edifici cittadini. Stampata su carta azzurrina. Pieghe editoriali Lisez plus
-
- 1835 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Veduta dell'isola dei Pescatori. L'incisione fa parte di una raccolta di venti litografie a cura di Charles Gruaz da disegni di Charles Louis Guigon di cui si ha un'unico riscontro presso il Centre d'Iconographie Genevoise. Assai rara. Rif: Zipoli, "Elogio del lago Maggiore", p. 327, n° 391 Lisez plus
-
- 1850 CA
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Affascinate veduta a volo d'uccello della città di Venezia. Il particolare punto di ripresa permette in un solo colpo d'occhio di apprezzare la complessità della città ed i suoi monumenti più importanti. Sotto al titolo, che sulla destra si ripete in spagnolo, sono elencati tredici rimandi a rispettive località e monumenti cittadini. Litografia stampata in tre colori e rifinita a mano all'acquerello. La veduta fa parte della serie "Ports de Mer d'Europe". Alcuni segni del tempo ma complessivamente in ottima conservazione Lisez plus
-
1262,04 $
- Disponible: 1
- Poser une question au libraire
- Ajouter au panieraller au panier
- Délai et Frais de port
- Ajoutez à votre wishlist
-
- 1761
- Librairie: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Description: Carta geografica, antica ed originale, del Regno di Napoli, pieghe editoriali. Restauro nell'angolo altro di sinistra Lisez plus