Description:
in-4, pp. (26), 660, (24), bella leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d. Antip. inc. in rame raff. allegoria femminile e altra tav. in rame con lo stemma della famiglia Strassoldo con il motto Intima Candent. Dedicat. al Conte Francesco Strassoldo. La più importante e ricercata storia locale, ricca di notizie biografiche sui personaggi udinesi. G. Capodagli, ecclesiastico e storico friulano originario di Udine (1634-1679), dopo alcune operette poetiche composte in seguito all'ammissione all'Accademica degli Sventati, approdò a questa sua opera storica per la quale raccolse materiale e stu...
Lisez plus
Description:
Incisione in rame dipinta d'epoca, mm 290x407. Fascinosa veduta traforata e montata con l'uso di chiodi su supporto ligneo pronta per essere inserita nel "Mondo nuovo". In alto presenta ancora la cordina utilizzata per maneggiare la stampa. Rifilata appena fuori linea d'inquadramento.
Lisez plus
Description:
Incisione in rame, colorata d'epoca, di mm 310x415. Le vedute ottiche edite dai Remondini rappresentano a pieno merito la stampa popolare italiana: semplici nel tratto, colorate con poche tinte in maniera rapida e decisa, affascinano per la loro immediatezza e sono state oggetto di numerose mostre, raccolte e studi negli ultimi anni. Le vedute erano preparate per essere inserite nel Mondo Nuovo, dove i popolani potevano vederle illuminate e conoscere così le città del mondo. Ottimo esemplare, finemente colorata, rifilata sulla battuta del rame
Lisez plus
Description:
in-16, pp. (8), 115, leg. m. perg. post con tass. e tit. oro, piatti in cart. dec. Bella marca tipogr. al front. ripetuta anche al fine, modificata e ingrandita. Opera in cui si sostiene la precedenza del Capitolo di Udine su quello di Cividale, con la citazione di molti documenti. Molto rara, censita in sole 3 biblioteche italiane secondo l'indice SBN, composta dal lettrato e cancelliere della città di Udine (1544-1600). Prima e unica edizione. Lozzi 5674: “Bello e raro”. Loescher: “Molto raro”. Front. con foderatura al margine inferiore bianco, e picc. mancanza al front. dovute alla corro...
Lisez plus
Description:
Litografia di mm 185x248, da disegno di G. B. Cecchini, raffigurante piazza ed una scena popolare. Bell'esemplare con un piccolo restauro nel angolo superiore.
Lisez plus
Description:
Incisione in rame, 165x315. Tratta da: "Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo naturale, politico, e morale…". Buon esemplare.
Lisez plus
Description:
In 4°; XII, 312, (4) pp, e due c. di tav., 4 c. di tavv. Fuori testo delle quali due in rame a fronte della pag. 21 e della pag. 148, raffigurante i globuli rossi del sangue e un emisfero cerebrale e le arterie bronchiali. In questo esemplare manca il ritratto di Michieli ma in più, non presenti in molti esemplari, presenta le due carte in più fuori testo, le carte ? e ²? affiancate alle tavole, numerate come queste, 21 e 148, e che contengono una sorta di didascalia alle stesse. Una vignetta in rame al frontespizio. Legatura coeva in cartoncino molle con titolo parlato al dorso. Un leggeri...
Lisez plus
Description:
Incisione in rame, 165x235. Tratta dal XX tomo dell'opera "Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo naturale, politico, e morale…". La tavola è divisa in quattro riquadri che rappresentano Piazza Contarena detta del Vino, Piazza detta Mercato nuovo, la Chiesa arcivescovile e il Castello di Udine. Buon esemplare con alcune pieghe.
Lisez plus
Description:
In-8° pp. 550, leg. in mezza pelle coeva con tit. al dorso. Seconda edizione rifusa e ampliata. Sparse fioriture del tempo e qualche sottolin. a matita. Nel complesso buon esemplare.
Lisez plus
Description:
Incisione in acciaio, mm 184x226, pianta della Città di Udine tratta dalla non comune opera "Piante delle città capoluoghi delle Provincie del Regno Lombardo Veneto che mostrano la situazioen dei principali Stabilimenti Civili e Militari in esse esistenti".
Lisez plus
Description:
23,5x16,5 cm; 380 pp. Legatura coeva in mezza tela con titolo impresso in oro al dorso (qualche macchia di sporco ai piatti) e sempre al dorso , in oro il nome dell'antico proprietario. Annata completa di questo rarissimo giornale dedicato all'idroterapia che usciva ogni 15 giorni. Il giornale iniziò ad uscire nel 1894. L'annata qui rilegata presenta tutti e 24 i numeri che compongono l'annata ognuno con un suo frontespizio e con le quattro pagine iniziali con la legenda degli articoli contenuti. L'abate e presbitero tedesco Sebastian Kneipp (Ottobeuren, 17 maggio 1821 ? Bad Woerishofen, 17...
Lisez plus
Description:
25,3×16,5 cm; 36 pp. e una c. di tav. Brossura editoriale con titolo impresso in nero entro cornice al piatto anteriore. Un piccolissimo difetto al margine basso del dorso. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione e a fogli ancora chiusi. Prima edizione di questo importante studio nella storia dei voli aerostatici italiani, scritto dal celebre matematico e fisico italiano Pietro Blaserna (Fiumicello in provincia di Udine, 22 febbraio 1836 – Roma, 26 febbraio 1918). L’autore fu il fondatore della Scuola Pratica di Fisica all’Università di Roma. Dal 1879 l 1907 fu il presidente d...
Lisez plus
Description:
Due opere legati alla figura di Luigi da Porto rilegate in un unico volume rilegato in cartoncino coevo marmorizzato. In 8° (22x13 cm). Opere in buone-ottime condizioni di conservazione. Per la prima opera: 37, (3) pp. Una xilografia al frontespizio. Prima edizione di questa rara biografia del grande scrittore e storiografo piacentino, Luigi da Porto. Discendente di una nobile famiglia vicentina, molto presto venne educato alle armi e alle lettere presso un parente di Urbino. Ebbe una vita avventurosa di amori e spade, fino alla scaramuccia in Friuli con dei soldati tedeschi nel 1511 durant...
Lisez plus
Description:
Calendario degli spettacoli nel Giardino del Torso e al Teatro Comunale Palamostre. Grafiche Missio - Udine. Esemplare ripiegato più volte
Lisez plus
Description:
Di Pasquale Altavilla, presentato dalla "Compagnia di teatro di Luca de Filippo", libero rifacimento e regia di Eduardo de Filippo, scene di Mario Chiari. Esemplare ripiegato più volte, strappetti, mancanze e usura
Lisez plus
Description:
Con Gino Bramieri, di Garinei e Giovannini - Comune di Udine, febbraio-marzo 1987, Produzione Music2, Grafica Desanti, Stampa Ormagrafica - Roma. Esemplare ripiegato più volte, usura, strappi e mancanze
Lisez plus
Description:
Celebrazioni del Millenario, 12-12 novembre 1983. Studio Grafico Conti, Grafiche Fulvio S.p.a. Udine. Esemplare ripiegato più volte, leggerissimo segno del tempo, strappetti ai margini
Lisez plus
Description:
La donna di garbo, di Carlo Goldoni - Collettivo di danza - Jazz concerto - Le marionette, di Vittorio Podrecca - Concerto dell'Orchestra Wiener - Festival dei cuori, manifestazione folkloristica - Festival internazionale per orchestre a plettro. Grafiche Missio. Manifesto ripiegato più volte. Segno a biro al retro
Lisez plus