Description:
16 cm, rilegatura in pergamena coeva, p. (16), 581, 2 c.b. Al frontespizio marca tipografica con simbolo dei gesuiti. Capilettera e finalini ornati. Bruniture uniformi, (viraggio della carta), antiche note a penna alla prima c.b. ed al frontespizio. Antico restauro al dorso. Interessante descrizione dell'opera di evangelizzazione dell'America latina ad opera dei gesuiti con la descrizione delle usanze ed i costumi dei popoli "barbari". Buon esemplare asai raro
Lisez plus
Description:
22 cm, in 4°, legatura coeva in piena pergamena, titolo incorniciato in oro al dorso, tagli dorati, p. (16), 407, (25). Frontespizio con titolo in cornice architettonica animata; p. (16) con dedica di Andrea Palladio a Giacomo Buoncompagno, una nota dello stampatore e proemio di Andrea Palladio intorno a' disegni. P. 407 con 42 splendide illustrazioni a doppia pagina, fuori testo incise in rame dai disegni di Andrea Palladio con rappresentazioni belliche e due carte geografiche, di Francia e Spagna. P. (25) di con "tavola di tutte le cose notabili contenute nè Commentari". Numerosi capilet...
Lisez plus
Description:
17 cm, in 8° piccolo, rilegatura in piena pergamena, titolo ben manoscritto al dorso ed al taglio inferiore, p. (32), 289, (51). Ancora aldina in xilografia al frontespizio e ripetuta in fine. Il colophon, reca il refuso "duerniorem" invece di "duernionem" che caratterizza la prima tiratura. Leggero ed irrilevante alone al margine superiore dei dieci carte, tarletto marginale alle ultime due carte. Edizione originale curata dall'accademico Battista Egnazio (Giovanni Battista Cipelli) già amico, collaboratore ed esecutore testamentario di Aldo Pio Manuzio (L'anziano) deceduto pochi mesi prim...
Lisez plus
Description:
24 cm, in 4°, rilegatura coeva in piena pergamena, titolo in oro al dorso; p. (8), 505, (1). Dedica del traduttore al cardinale D. Ippolito d'Este e nota dello stampatore. Bel frontespizio architettonico con figure allegoriche e molti capilettera xilografici ornati; 2 tavole ripiegate e molte figure e diagrammi xilografici anche a piena pagina ad opera del Franceschi con raffigurazioni geometriche, architettoniche, ingegneristiche ed astronomiche. In fine Tavola delle lunghezze, larghezze, parti e grandezza delle stelle e indici dell'opera. Frontespizio rifoderato al verso e restauro ai mar...
Lisez plus
Description:
in folio, pp. (2), colonne 1405, (14), bella leg. settecentesca p. perg. rigida, tagli spruzzati. Grande marca xilogr. al front. ripetuta nell'ultima cb al fine. Testo su due colonne. Raccolta di importanti commenti alle Orationes con l'aggiunta delle correzioni di Paolo Manuzio. Renouard p. 153, n. 4. Adams C-1903. Come in altri esempl. di questa edizione numerosi errori di numerazione ma completo. Timbretto di bibl. privata alla prima cb. Qualche forellino di tarlo e picc. foderatura al verso del front. Bell'esempl. a larghi margini.
Lisez plus
Description:
in-8 antico, ccnn 272, leg. perg. molle rimontata con tass. in pelle rossa e tit. oro. Marca tipogr. in legno al front. Dedicat. di Domenico Buonamici a Monsignor Cesare Bacon. Il vero traduttore dell'opera è Tommaso Cambiatore originario di Reggio: il Vasio, letterato originario di Spilimbergo e cancelliere a San Daniele del Friuli, la corresse e ne ripubblicò la traduzione con l'aggiunta della biografia di Virgilio. Rara ediz. orig. nella versione del Vasio. Mambelli, Annali, p.183-184. Paitoni IV, 164. Argelati IV, 120 riferisce di una "falsificata edizione" [non è la nostra] che reca al...
Lisez plus
Description:
In folio (35,6x21,8 cm); (32), (812) numerate a colonna 1624, (52) numerate a colonna 104, (24) pp. Bella legatura coeva in piena pergamena molle con titolo manoscritto da mano coeva al dorso (in parte sbiadito) e ripreso da mano settecentesca, in bella scrittura, al margine alto del dorso. Un piccolo tunnel di tarlo al margine esterno bianco di una cinquantina di carte (praticamente alla fine della carta) che in solo una ventina di carte, ininfluente. Un forellino di tarlo piccolissimo nel margine esterno bianco di un’ottantina di carte, praticamente invisibile. Un piccolo rinforzo settece...
Lisez plus
Description:
23 cm, bella rilegatura coeva in piena pergamena, titolo su tassello e fregi in oro al dorso, p. (24), 729, (15), testo in greco e traduzione latina a fronte, Dionysius Petauius, della Compagnia di Gesù, ha curato l'interpretazione in latino dei 19 discorsi del filosofo Temistio noto esegeta di Aristotele. Alcuni capilettera delle orazioni decorati ed istoriati, la prima e l'ultima c.b. recano antichi e ordinati appunti manoscritti. Piccolo ex libris a timbro privato senza iscrizioni al frontespizio, carte lievemente ingiallite, piccole tracce di tarlo al verso delle cop. ed alle ultime 6 c...
Lisez plus
Description:
in-4 antico, pp. (12), 672, (98), bella rileg. p. perg. mod. con tit. calligr. al d. Marca tipogr. in legno al front. Dedicat. a Ferdinando de Medici Granduca di Toscana. Iniziali xilogr. Prima rara edizione dei primi cinque libri degli Annali di Tacito, tradotti e commentati del nobiluomo Filippo Cavriani (Mantova 1536 - Pisa 1606) medico mantovano, trasferitosi in Francia come archiatra di Caterina de Medici. Durante il lungo soggiorno francese divenne una sorta di "agente segreto" del Granduca di Toscana come si evince dai fitti e ricchi epistolari. Rientrò in Italia con la nomina a memb...
Lisez plus
Description:
in 16°, 2 volumi, 13 cm, rilegatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso, p. (16), 1399, (50); (8), 1021, (26). Marca tipografica ai frontespizi: (il Tempo a cavallo di un cervo. e la parola "Tempus"). Alcuni appunti a matita, bruniture sparse, leggere abrasioni e strappo ad una carta con mancanza di qualche lettera al primo volume
Lisez plus
Description:
In 8°, 15 cm, rilegatura inizio '900 in piena pergamena rigida, titolo e fregi in oro al dorso, titolo manoscritto al taglio inferiore. p. 341, manca l'ultima carta bianca. Stemma inciso al frontespizio colorato a mano, una iniziale animata. Errore di impaginazione a 8 carte, antichi appunti a penna a 3 pagine, qualche brunitura. Nell'assieme buon esemplare di questa rarissima edizione di Terenzio
Lisez plus
Description:
Incisione in rame, mm 403x520. Rara prima edizione della carta, senza testo al verso, pubblicata da Hondius e Jansonius in "Theatrum Italiae" la terza parte di un atlante sperimentale in via di realizzazione contenente carte di entrambi gli autori: "This third volume was published by Henricus Hondius, but it contains almost as many maps by Jansssonius as by Hondius. Here…we find for the first time 39 new maps of Italy…" (Koeman II, pag. 379, ME 43). Bell'esemplare.
Lisez plus
Description:
in-4 antico (mm. 230x160), pp. (24), 139, (1), bella leg. in assi coeva con dorso in pelle e tracce di legacci in cuoio, etichetta in perg. al piatto ant. Marca tipogr. in legno al front. Adam L-1642. Brunet III, 1216. Prima rara ediz. autonoma delle Satire di Lucilio, considerato l'inventore del genere, con commento di Franciscus van der Does (Dousa). Lieve brun. dovuta alla qualità delle carta. Ampi margini. Raro. [046]
Lisez plus
Description:
gr. vol. in-4, pp. (50), 544, 1 cb, (22), 70, 284, bella leg. p. pelle coeva con piatti riquadrati in oro, ricchi fregi e tass. al d., tagli color., risguardi in carta dec. Antip. allegorico in rame e front. a due colori. Paitoni IV, pp. 93-94: "... questa seconda traduzione... lo fece passare per uno scrittore assai pulito...". Seconda ediz. aumentata sulla prima del 1618. Belliss. esempl. [MM12-143]
Lisez plus
Description:
27 cm, 4 volumi, belle rilegature in piena pelle, titolo in oro al dorso, ricca cornice ai piatti, risguardi e tagli marmorizzati, segnalibro in seta. Testo inglese e latino. Vol. I: p. (2), IX, (3), LIII, 383 con 10 tavole f.t. e molte ill. n.t., alcune anche in rosso e nero. Vol.II: p. (6), 503, (1) con 1 tavola f.t.e numerose ill, anche in rosso n.t. Vol. III: p. (4), 509, (7) con numerose illustrazioni nel testo anche a piena pagina. Vol. IV: p.VII, (3), 587, (1), LXXVII Index of authors and editions, (3) con 13 tav. f.t. e numerose ill. anche in rosso n.t.. Frontespizio con corona ala...
Lisez plus
Description:
in 8°, 15 cm, rilegatura originale in pergamena con 4 nervi al dorso; cc. (8), 376; 25 belle tavole silografate nel testo tra cui la prima: Virgilio seduto alla sua scrivania con biblioteca a fianco. Restauro al dorso, due piccoli restauri al frontespizio, leggero alone alla parte inferiore delle ultime 25 carte
Lisez plus
Description:
in 8°, 15 cm, rilegatura settecentesca in cartone "alla rustica", tagli colorati. p. 314, (4), manca l'ultima c.b. Marca tipografica al frontespizio e grande marca in fine, iniziali decorate e animate. Rari e antichi segni a penna, qualche brunitura, timbrettop rivato (1 cm di diametro) al frontespizio
Lisez plus
Description:
16 cm, rilegatura posteriore in mezza pergamena, titolo manoscritto al dorso; p. 507, (4 di indice), 4 carte bianche Grande marca tipografica e capilettera animati. Assai raro
Lisez plus
Description:
2 parti in un volume, in 8°, 18 cm, rilegatura inizio '800 in mezza pergamena, titolo manoscritto al dorso, piatti marmorizzati, tagli colorati; c. (4), 275, (53); 51, (1). Vignetta incisa al frontespizio. La seconda opera ha un proprio frontespizio con la stessa vignetta della prima parte. Esemplare assai ben conservato, interessante saggio di grammatica latina arcaica dello studioso romano Nonio Marcello.
Lisez plus
Description:
2 vol. 4°, bella ril. coeva in piena pelle, titoli e decorazione in oro al dorso, front. stampati in rosso e nero, bella antiporta incisa da Crepy fils, dello stesso artista 2 icisioni al 1° vol. e 3 al 2° di cui una a piena pag, marca tipografica incisa ai 2 frontespizi. lievi tracce d'uso ai dorsi, ma fresco esemplare dai larghi margini
Lisez plus