Lana Francesco
PRODROMO OVERO SAGGIO DI ALCUNE INVENZIONI NUOVE PREMESSO ALL'ARTE MAESTRA. Opera che prepara il P. Lana... per mostrare li più reconditi principij della Naturale Filosofia, riconosciuti con accurata Teorica nelle più segnalate inventioni, ed isperienze fin'hora ritrovate da gli scrittori di questa materia & altre nuove dell'autore medesimo.
- Librairie: Libreria Antiquaria Malavasi (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Année de parution: 1670
- Éditeur: Rizzardi
- Thèmes: Aviation, Militaire, Histoire, Aviation
- Poids de l'envoi: 750 g
- Lieu d'édition: Brescia
Description
In-4 p. (mm. 305x220), p. pergam. mod., tit. mss. al dorso, pp.num. (8),252, ornato da grandi capilettera e finalini xilografati ed illustrato da 20 tavole, inc. in rame e f.t., che riportano 72 figure. Dedicato all’Imperatore Leopoldo I. "Prima edizione". Francesco Lana (1631-1687), gesuita e collega di Kircher, fu professore di fisica a Brescia. In quest’opera fornisce un'ampia descrizione di invenzioni nei più svariati campi delle arti e delle scienze. Tra le altre troviamo: microscopi, igrometri, orologi, pompe idrauliche, un nuovo tipo di termometro, un metodo di scrittura cifrata, un sistema per insegnare a scrivere ai ciechi, un metodo per produrre colori, etc. Della massima importanza la famosa descrizione di una macchina volante che Dibner definisce: "the earliest presentation of the concept of flight based on aerostatic principles." Cfr. Riccardi, I,13: “Rara e pregiata opera” - Boffito, pp. 233-236 - Choix de Olschki,XII,19593 - Wheeler Gift, 166 - Caproni/Bertarelli, p. 96 - Gamble “Hist. of Aeronautics”, n. 1134 - Davy “Hist. of Flight”, pp. 22/23 - Gamba,1953. Solo l’ultima tavola restaur. per angolo sup. mancante (ma non intacca la parte incisa), altrimenti fresco esempl. ben conservato.