Lombroso Cesare.
L'uomo delinquente in rapporto all'antropologia, alla giurisprudenza ed alle discipline carcerarie.
- Librairie: Studio Benacense (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Année de parution: 1889
- Éditeur: Bocca
- Thèmes: Histoire
- Poids de l'envoi: 750 g
- Lieu d'édition: Torino
Description
Due volumi (+ una cartella) di cm. 24, pp. liv, 660; (2) 581 (1). Con moltissime figure nel testo e 46 tavole f.t. Solida ed elegante legatura d'amatore recente in mezza pelle verdi con punte, dorsi a nervi con titoli in oro. Qualche fioritura alle carte, peraltro esemplare ben conservato. Esemplare che possiede la curiosa particolarità di presentare tutte le tavole ripiegate conservate in una cartellina a parte. Le tavole raffigurano: ritratti di epilettici, specimen calligrafici di criminali, tabelle statistiche sulla delinquenza, ritratti di folli e di delinquenti, genealogie di noti assassini o malavitosi, misure craniometriche e crani di criminali italiani, ritratti di criminali italiani e tedeschi, donne criminali, tatuaggi di criminali, ecc. Quarta (e migliore) edizione di una delle più celebri opere dell'antropologo veronese, pubblicata in originale nel 1876. Cfr. Garrison Morton, 174 e 4939 e P.M.M., 364.