Panezio (Ca. 185 109 A.C.) / Pohlenz Max
L'IDEALE DI VITA ATTIVA SECONDO PANEZIO NEL DE OFFICIIS DI CICERONE.
- Librairie: Albertinolibri (Italia)
- Année de parution: 1970
- Éditeur: Paideia (Antichità classica e cristiana, 6)
- Thèmes: (FILOSOFIA ANTICA)
- Poids de l'envoi: 1.000 g
- Reliure: S Paperback
- Édition: F First Edition
- Lieu d'édition: Brescia
- État: As New
Description
* Brossura edit. - cm 21,5 x 15 - pp. 229-(3) su carta patinata fine - stato di nuovo. * Panezio, il maggior esponente del cosiddetto "stoicismo di mezzo", contribuì in misura determinante alla diffusione in seno all'aristocrazia romana dello stoicismo, come è ben testimoniato dal "De officiis" di Cicerone, opera largamente debitrice del pensiero del filosofo greco. Panezio portò a Roma uno stoicismo privo delle punte rigoristiche dell'antico, aperto a varie altre forme di pensiero e con salde radici nei costumi tradizionali romani. * M. Pohlenz (1872-1962), allievo di Friedrich Leo e di Ulrich von Wilamowitz, ordinario di filologia classica nell'università di Gottinga dal 1909, si interessò prevalentemente del mondo greco visto nei suoi aspetti più vari, nella letteratura, nella filosofia, nella scienza; particolarmente interessanti i suoi studi sulla tragedia greca. * Prima edizione italiana (ed. originale tedesca, 1934). (PANEZIO. Studi. Filosofia ellenistico-romana. Stoicismo. Eclettismo).
Frais de port
-
35 €
- Poser une question au libraire
-
| Spedizione veloce
- Ajouter au panieraller au panier
- Frais de port
- Ajoutez à votre wishlist