Plutarchus
Apoftemmi di Plutarco, motti arguti piaceuoli, e sentenze notabili, cosi di principi come di filosofi. Tradotti in lingua toscana per M. Gio. Bernardo Gualandi ... con due tauole, l'vna de' nomi de gli autori, l'altra delle cose più notabili
- Librairie: Libreria Spalavera (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Année de parution: 1567
- Éditeur: In Vinegia Appresso Gabriel Giolito de' Ferrari 1567
- Thèmes: LIBRO ANTICO,(Classici greci latini, Filosofia)
- Poids de l'envoi: 750 g
- Lieu d'édition: In Vinegia
Description
4°, cm , (28), 632. Legatura in piena pergamena rigida con titolo in oro su tassello bordeaux al dorso, tagli rossi. Grande marca tipografica giolitiana al frontespizio. Due firme antiche al frontespizio, una cassata, una di Joseph de Bini (?). Numerosi capilettara istoriati all'interno. Edizione originale giolitana, esistono tre varianti con l'anno 1565, 1566 e 1567 al frontespizio. Esemplare rifilato al margine superiore senza perdita di lettere, tranne che alle due ultime carte dove la rifilatura tocca l'intestazione e la numerazione delle pagine. Nel complesso ottima conservazione e carte interne fresche . Bongi, p. 208: Dedicati dal Gualandi a M. Luca da Monte Aguto. Oggi è libro mediocremente ricercato e di prezzo ordinario".