Description:
Veduta tratta dal "Les delices de l'Italie, contenant une description exacte du Païs, des principales villes, de toutesa les Antiquitez" edito, per la prima volta, a Leida nel 1706 da Pieter Vander Aa e successivamente ristampato a Parigi da Guillaume Cavelier.La maggior parte delle copie della seconda edizione reca nel frontespizio l'indicazione Compagnie des libraires, associazione di librai stampatori la cui composizione è variata negli anni ma di cui Guillaume Cavelier faceva parte.La guida, che sappiamo da Barbier I, 872 essere opera di Rogissart e dell'abate Havard, è impreziosita da ...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Frontespizio della celebre opera Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicata a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’impresa ed...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Tavola architettonica tratta dal celebre Studio d'architettura civile delle fabbriche più insigni di Firenze di Ferdinando Ruggieri, pubblicato a Firenze tra il 1722 e il 1728. Ruggieri, architetto ed incisore, è esponente significativo del primo Settecento fiorentino. Nel 1717 il suo nome appare nell’elenco dei contributori dell’Accademia del disegno di Firenze, le cui tasse continuò a versare fino al 1740, mentre risulta immatricolato dal 1720. Dietro suggerimento dell’abate Bottari – come quest’ultimo scriveva in una lettera del 1764 a Giovanni Pietro Zanotti –, nel 1718 fu avviata l’im...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 500 €. (à l'intérieur des frontières nationales)