Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
stampe e disegni di maestri
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Pietra nera misure: mm 400 x 255 Pittore. Probabilmente entra giovanissimo nella bottega di Giambattista Piazzetta diventandone senza ombra di dubbio il migliore e il più longevo dei suoi allievi. Ne assimila così profondamente lo stile e la pennellata che ancora oggi diverse sono le opere che dividono la critica circa la loro attribuzione ad una o all’altra mano. Francesco è citato per la prima volta in un documento del 1744 della Fraglia dei Pittori veneziani, tuttavia è molto probabile che già da tempo fosse celebre in città. La sua prima opera documentata è un Immacolata Concezione ... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Disegno a grafite misure: mm 670 x 500 Nasce a Catania ma si trasferisce subito con la famiglia a Genova dove entra ancora ragazzino nella bottega di uno scultore per poi approfondire gli studi presso l’Accademia Ligustica. Nel 1922 partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia, ottenendo successivamente il Premio per la Scultura e una esposizione personale durante l’edizione del 1942. Nel 1934 vince il concorso per la Cattedra di Scultura all’Accademia di Brera, succedendo ad Adolfo Wildt. Dal ‘36 al ‘44 ricopre il ruolo di Direttore di tutte le scuole dell’Accademia milanese. ... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Litografia a colori misure: mm 360 x 363; mm 365 x 269 Pittore, incisore e caricaturista francese nato in una nobile famiglia spinto da gravi problemi di salute si rifugiò nell'arte diventando uno dei pittori più noti del post-impressionismo. Il suo primo maestro fu René Princeteau, un bravo pittore di cavalli e soldati, che insegnò a Lautrec la cura per i dettagli. Nel 1882 si trasferì a Parigi presso il ritrattista Léon Bonnat che aveva lo studio a Montmartre la zona frequentata da pittori, scrittori e filosofi; successivamente lavorò nello studio di Fernand Cormon il quale chiedeva a... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Litografia a otto colori misure: foglio mm 360 x 263 Pittore, incisore e caricaturista francese nato in una nobile famiglia spinto da gravi problemi di salute si rifugiò nell'arte diventando uno dei pittori più noti del post-impressionismo. Il suo primo maestro fu René Princeteau, un bravo pittore di cavalli e soldati, che insegnò a Lautrec la cura per i dettagli. Nel 1882 si trasferì a Parigi presso il ritrattista Léon Bonnat che aveva lo studio a Montmartre la zona frequentata da pittori, scrittori e filosofi; successivamente lavorò nello studio di Fernand Cormon il quale chiedeva ai ... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Litografia a cinque colori su matrice in pietra. misure foglio: mm 522 x 357 Pittore, incisore e caricaturista francese nato in una nobile famiglia, spinto da gravi problemi di salute si rifugiò nell'arte diventando uno dei pittori più noti del post-impressionismo. Il suo primo maestro fu René Princeteau, un bravo pittore di cavalli e soldati, che insegnò a Lautrec la cura per i dettagli. Nel 1882 si trasferì a Parigi presso il ritrattista Léon Bonnat che aveva lo studio a Montmartre la zona frequentata da pittori, scrittori e filosofi; successivamente lavorò nello studio di Fernand Co... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquaforte misure: mm 143 x 95 Rembrandt, pittore e incisore olandese, è considerato uno dei più grandi artisti della storia dell'arte europea e il più importante di quella olandese. Le sue opere furono popolari già durante la sua vita e si distinse nei ritratti, nei suoi autoritratti e nelle soggetti tratti dalla Bibbia. Fu definito inoltre, proprio per il suo ineguagliabile chiaroscuro, "uno dei più grandi profeti della civiltà”, un maestro per tutti gli artisti che si sono accostati al linguaggio dell’incisione dopo di lui. Rembrandt anche quando lascia paesaggi o figure abbozzate "l... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquaforte, puntasecca misure: mm 151 x 228; foglio mm 181 x 280 Pittore e incisore italiano, vicino alla corrente artistica del Verismo e dell'Impressionismo. Frequentò inizialmente lo studio di Giambattista Calò (Barletta 1832 - 1895) e Vincenzo Dattoli (Foggia 1831 -Roma 1899) dipingendo soprattutto la natura dal vero. All'età di quindici anni entrò come allievo all'Accademia di Belle arti di Napoli sotto la guida di Giuseppe Mancinelli (Napoli 1813 – Palazzolo di Castrocielo 1875) ma nel 1863 venne espulso per problemi di disciplina e condotta. Così continuò la sua carriera lontano ... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquaforte, puntasecca misure: mm 109 x 139 Pittore e incisore italiano, vicino alla corrente artistica del Verismo e dell'Impressionismo. Frequentò inizialmente lo studio di Giambattista Calò (Barletta 1832 - 1895) e Vincenzo Dattoli (Foggia 1831 -Roma 1899) dipingendo soprattutto la natura dal vero. All'età di quindici anni entrò come allievo all'Accademia di Belle arti di Napoli sotto la guida di Giuseppe Mancinelli (Napoli 1813 – Palazzolo di Castrocielo 1875) ma nel 1863 venne espulso per problemi di disciplina e condotta. Così continuò la sua carriera lontano dal mondo accademico ... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquaforte, puntasecca misure: mm 139 x 217 Pittore e incisore italiano, vicino alla corrente artistica del Verismo e dell'Impressionismo. Frequentò inizialmente lo studio di Giambattista Calò (Barletta 1832 - 1895) e Vincenzo Dattoli (Foggia 1831 -Roma 1899) dipingendo soprattutto la natura dal vero. All'età di quindici anni entrò come allievo all'Accademia di Belle arti di Napoli sotto la guida di Giuseppe Mancinelli (Napoli 1813 – Palazzolo di Castrocielo 1875) ma nel 1863 venne espulso per problemi di disciplina e condotta. Così continuò la sua carriera lontano dal mondo accademico ... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquaforte misure: mm 138 x 215 Pittore e incisore italiano, vicino alla corrente artistica del Verismo e dell'Impressionismo. Frequentò inizialmente lo studio di Giambattista Calò (Barletta 1832 - 1895) e Vincenzo Dattoli (Foggia 1831 -Roma 1899) dipingendo soprattutto la natura dal vero. All'età di quindici anni entrò come allievo all'Accademia di Belle arti di Napoli sotto la guida di Giuseppe Mancinelli (Napoli 1813 – Palazzolo di Castrocielo 1875) ma nel 1863 venne espulso per problemi di disciplina e condotta. Così continuò la sua carriera lontano dal mondo accademico per poi entr... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Sanguigna misure: mm 382 x 272 Studio di accademia maschile contestualizzata tramite l'aggiunta di un sasso e qualche ciuffo d'erba in basso a sinistra. Marcato da una delicata linea di contorno e da giochi chiaroscurali realizzati con un tratto rapido vediamo una possente figura maschile, classico e muscoloso, ha morbidi capelli ricci, sguardo concentrato. Con un movimento deciso afferra nella mano sinistra il braccio abbozzato di una figura mai completata e, nella mano destra sembra impugnare un oggetto. Si tratta dunque dello studio di una figura che doveva essere inserita in una pi... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Matita, penna, acquarello misure: mm 629 x 150 Non si hanno notizie circa l'autore. All'interno di una cornice delineata a penna con tratto sottile si sviluppano e si snodano volute di fogliame e fiori simmetriche rispetto all'asse centrale. Due satiri si nascondono dietro un'ampia foglia, sono pronti a rincorrere due giovani fanciulle seminude. Le giovani rivolgono lo sguardo agli inseguitori, avvolte in tessuti riccamente panneggiati, si poggiano all'elaborato trionfo vegetale che occupa la parte centrale della composizione. In basso a sinistra, firma a penna in grafia antica "Giusep... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquaforte misure: mm 205 x 154; foglio: mm 340 x 230 Comincia la sua formazione alla Princeton Univerity come studente di legge ma si trasferisce presto al Massachusetts Institute of Technology per dedicarsi all'architettura. Eserciterà tale professione fino alla Prima Guerra Mondiale al terminare della quale deciderà di dedicarsi esclusivamente all'arte. Arms è un autodidatta, si avvicina all'incisone grazia alla moglie la quale nel 1913 per Natale gli regala un kit da incisore. Ciononostante Arms è stato uno dei più famosi incisori della prima metà del XX secolo apprezzato anche dai ... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquaforte misure: mm 183 x 165; foglio: mm 340 x 251 Comincia la sua formazione alla Princeton Univerity come studente di legge ma si trasferisce presto al Massachusetts Institute of Technology per dedicarsi all'architettura. Eserciterà tale professione fino alla Prima Guerra Mondiale al terminare della quale deciderà di dedicarsi esclusivamente all'arte. Arms è un autodidatta, si avvicina all'incisone grazia alla moglie la quale nel 1913 per Natale gli regala un kit da incisore. Ciononostante Arms è stato uno dei più famosi incisori della prima metà del XX secolo apprezzato anche dai ... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquatinta misure: 216 x 278 Antonio (Vaprio 1799 - Milano 1875), Giuseppe (Vaprio 1795 - Milano 1871) e Luigi (Vaprio 1801 - Milano 1860) furono disegnatori, incisori e calcografi molto attivi e conosciuti nella Milano del XIX secolo soprattutto per opere quali vedute e rilievi architettonici. Questa stampa riprende la tavola numero VIII facente parte della serie Descrizione dello studio di scultura del Prof. Pompeo Marchesi 1838, composta da dodici tavole disegnate dall'Architetto Antonio Rinaldi. Pompeo Marchesi (Saltrio 1783 - Milano 1858) fu un noto scultore allievo di Antonio C... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquatinta misure: mm 229 x 311 Pittore e incisore francese. Inizialmente la sua produzione artistica è caratterizzata da piccoli quadri di genere per poi approdare, intorno al 1785, alla tecnica incisoria dell'acquatinta. Conquistò il pubblico con scene campestri, scene umoristiche e satiriche della Parigi del tempo e scene di vita famigliare trattandole con eleganza e gusto settecentesco. Questa stampa pubblicata nel volume Voyage pittoresque et historique du Nord de l'Italie, 1820 di T.C Bruun Neergard è tratta da un disegno di Thomas-Charles Naudet (1773-1810). L'incisione è la n... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquaforte misure: mm 246 x 183 Pittore e incisore italiano, vicino alla corrente artistica del Verismo e dell'Impressionismo. Frequentò inizialmente lo studio di Gianbattista Calò (Barletta 1832 - 1895) e Vincenzo Dattoli (Foggia 1831 -Roma 1899) dipingendo soprattutto la natura dal vero. All'età di quindici anni entrò come allievo all'Accademia di Belle arti di Napoli sotto la guida di Giuseppe Mancinelli (Napoli 1813 – Palazzolo di Castrocielo 1875) ma nel 1863 venne espulso per problemi di disciplina e condotta. Così continuò la sua carriera lontano dal mondo accademico per poi entr... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquaforte, puntasecca e velature misure: mm 245 x 182 Pittore e incisore italiano, vicino alla corrente artistica del Verismo e dell'Impressionismo. Frequentò inizialmente lo studio di Gianbattista Calò (Barletta 1832 - 1895) e Vincenzo Dattoli (Foggia 1831 -Roma 1899) dipingendo soprattutto la natura dal vero. All'età di quindici anni entrò come allievo all'Accademia di Belle arti di Napoli sotto la guida di Giuseppe Mancinelli (Napoli 1813 – Palazzolo di Castrocielo 1875) ma nel 1863 venne espulso per problemi di disciplina e condotta. Così continuò la sua carriera lontano dal mondo ... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquaforte e interventi a rotella misure: mm 215 x 284 Pittore e incisore italiano, vicino alla corrente artistica del Verismo e dell'Impressionismo. Frequentò inizialmente lo studio di Giambattista Calò (Barletta 1832 - 1895) e Vincenzo Dattoli (Foggia 1831 -Roma 1899) dipingendo soprattutto la natura dal vero. All'età di quindici anni entrò come allievo all'Accademia di Belle arti di Napoli sotto la guida di Giuseppe Mancinelli (Napoli 1813 – Palazzolo di Castrocielo 1875) ma nel 1863 venne espulso per problemi di disciplina e condotta. Così continuò la sua carriera lontano dal mondo ... Lisez plus
-
- Librairie: Il Bulino Antiche Stampe s.r.l. (Italia)
- Description: Acquaforte, puntasecca e interventi a rotella misure: mm 215 x 284 Pittore e incisore italiano, vicino alla corrente artistica del Verismo e dell'Impressionismo. Frequentò inizialmente lo studio di Giambattista Calò (Barletta 1832 - 1895) e Vincenzo Dattoli (Foggia 1831 -Roma 1899) dipingendo soprattutto la natura dal vero. All'età di quindici anni entrò come allievo all'Accademia di Belle arti di Napoli sotto la guida di Giuseppe Mancinelli (Napoli 1813 – Palazzolo di Castrocielo 1875) ma nel 1863 venne espulso per problemi di disciplina e condotta. Così continuò la sua carriera lontan... Lisez plus