Autographes sur Maremagnum.com
A
AUTOGRAPHES
La passion de posséder des lettres et des manuscrits de personnes importantes est très ancienne, mais en réalité, on peut dire que les autographes sont un genre de collectionnisme né au XIXe siècle. De cette période datent les premiers albums, qui reproduisent, d'abord en lithographie, puis photographiquement, les signatures de personnages célèbres de l'époque.
En parlant d'"autographes", on ne devrait pas inclure les livres autographiés, mais seulement les documents nés en tant que tels et donc surtout les lettres manuscrites (même les lettres dactylographiées peuvent être considérées comme des autographes, à condition qu'elles portent la signature originale).
L'unicité (et l'originalité du document) peut rendre les autographes très intéressants : à cet égard, on peut citer les valeurs atteintes lors des récentes ventes aux enchères par le manuscrit original du J'accuse d'Émile Zola.

-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Lunga lettera autografa datata "Roma 25 novembre 1931" e indirizzata a Erardo Trentamiglia. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Lunga lettera dattiloscritta con firma autografa del 24 novembre 1920. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Lunga lettera dattiloscritta con firma autografa del 9/V/1942: «Egregio Commendatore, contrariamente a quanto Vi aveva scritto tempo fa' il Maestro Ghedini circa una mia venuta in quest'epoca a Milano per un convegno con il dott. Venturini [...] per convocarlo presso di Voi, ed assumere con lui gli accordi preliminari circa la regia di "Re Hassan" [...]. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Breve biglietto autografo scritto su entrambe le facciate. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Lettera dattiloscritta con firma autografa del febbraio 1933 diretta Al teatro della Scala dove chiede di essere informato su quando potrà ritirare il premio a lui assegnato. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Lettera autografa su una pagina del 26 luglio 1942 diretta a Carlo Gatti, Sovrintendente al Teatro alla Scala: «Vi scrivo da Venezia dove sono per qualche giorno... Mi dispiace che non vi sia stato possibile di includermi nella stagione autunnale...». Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Lettera dattiloscritta con firma autografa (carta intestata del "Sindacato Interprovinciale Fascista Belle Arti di Milano") del 23 settembre 1936 diretta all'avv. Guido Pesenti, presidente dell'Ente Autonomo della Scala in cui si adopera per aiutare un collega. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Biglietto autografo su carta intestata "Maggio Musicale Fiorentino" del 22.VI.48 con allegato un ritaglio di giornale: «Caro Maestro ti mando questo articolo che l'on. Martini ha spedito da Rio...». Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Biglietto autografo del 18 novembre 1942: «Gentile e caro Maestro, ho spedito in data 16 c. i bozzetti del Sigfrido che spero arrivino per la data contrattuale ed ho scritto a Benois i miei desideri e i particolari per la realizzazione...». Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Biglietto da visita con un breve appunto autografo. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Breve lettera autografa di scuse datata "Torino, 30 gen. 40" su carta intestata dell'Albergo Majestic di Torino. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Lunga lettera autografa, in un discreto italiano, del 26 [set?] 1947 diretta al dr. Ghiringhelli dove scrive in merito ad alcuni suoi bozzetti da presentare a Milano per una prova architetturale-scenica. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Nota manoscritta su Enrico Nencioni "Per Enrico Nencioni morto Sett. 1896" su quattro facciate di un biglietto di cm. 14 x 9. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Breve biglietto autografo firmato senza data. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Breve cartolina postale di Dedalo diretta al dr. Moretti, Sopraintendente al Museo Archeologico di Ancona. Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Lettera autogr. firmata su quattro facciate, in francese, datata "Munich le 28 Mars 1886" in cui scrive, anche con l'aiuto di disegni, del lavoro di riorganizzazione del Museo paleontologico di Monaco. (Nota manoscritta del collezionista in margine). Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Bella lettera autogr. firmata datata "Da bordo del Roma Catania, 13 gennaio 1924" in cui spiega le ragione della sua partenza per la seconda esplorazione in Somalia. (Nota manoscritta del collezionista in margine). Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Lunga lettera autogr. firmata su quattro facciate dell'agosto 1877 in cui scrive principalmente di malacologia. (Nota manoscritta del collezionista in margine). Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Lettera autogr. firmata del maggio 1876 su tre facciate indirizzata a "Carissimo Carlino". (Nota manoscritta del collezionista in margine). Lisez plus
-
- Librairie: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Description: Lettera autogr. firmata del 20 gennaio 1892: «Carissimo amico, il porgitore della presente, il sig. Dr. Giuseppe Casella, un giovane molto distinto che si addottorò qui in Pisa nel 89, facendo una buona tesi...». (Nota manoscritta del collezionista in margine). Lisez plus