Description:
Edizione originale. Dorso professionalmente restaurato, ma straordinario esemplare in barbe (mm 210 x 135) nella brossura muta originale di colore giallo. Conservato in astuccio su misura in mezzo marocchino bordeaux con titolo in oro al dorso. Rarissimo primo libro di poesie, pubblicato a Roma a spese dell’autore con data 1818, ma che vide la luce ai primi del 1819. La plaquette raccoglie le due canzoni di cui al titolo. La tiratura, come emerge dall’esame del carteggio leopardiano, non dovette superare i 300 esemplari, a cui si aggiungeva qualche copia speciale in carta cerulea o in «veli...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 100 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
In-16 p. (mm. 169 x 101), mz. tela coeva (risg. rifatti), filetti e tit. oro al dorso, tagli azzurri, 2 cc.nn. (titolo e prologo dello Stella), 255,(1 di Indice). A pp. 247-255: Note a tutte le "Operette morali". "Prima edizione", assai rara. Cfr. Mazzatinti e Menghini,667 - Catalogo del Fondo Leopardiano (Bibl. Comunale di Milano),92: "Oltre ai tre “Dialoghi” già editi nel "Saggio delle Operette Morali" del 1826, vi sono pubblicati: Storia del genere umano - Dialogo d'Ercole e Atlante - Dialogo della Moda e della Morte - Proposta di premi fatta dall'Accademia dei Sillografi - Dialogo di un...
Lisez plus
Description:
12mo (cm. 17), 2 cc.nn., 255(1) pp. Sobria legatura inizi ‘900 in mz. tela con scritta impressa in oro al ds. Alcune lievi fioriture ma ottimo esemplare. Prima edizione.
Lisez plus
Description:
Seconda edizione accresciuta delle «Operette morali», in parte originale. Sporadico foxing e leggere fioriture su qualche carta, nel complesso un ottimo esemplare (140 x 90 mm). Come specifica il brevissimo avviso ai lettori firmato G.P. (Guglielmo Piatti), gli ultimi due dialoghi non figuravano nella prima edizione del 1827. L’edizione Piatti delle «Operette» fu dettata innanzitutto dalle richieste dei lettori: la prima edizione Stella era ormai esaurita e pressoché introvabile, come ricorda la nota dell’editore ai lettori: «Ond’è che per sodisfare alle inchieste che ne venivano fatte, cre...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 100 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Rara edizione originale. Minime mancanze aldorso, in particolare in testa e al piede, ma brossura ben conservata; lievi e sporadiche fioriture interne, ma ottimo esemplare in barbe; raro a trovarsi in queste condizioni. Il presunto volgarizzamento «Martirio de’ Santi Padri» fu composto da Leopardi tra il 29 ottobre e l’1 dicembre del 1822, ma vide la pubblicazione solo quattro anni più tardi, nel 1826, presso l’editore milanese Stella. Come noto, si tratta di uno scherzo: falso è il nome dell’autore, falsa la definizione di “volgarizzamento”, non esistendo affatto il testo di partenza. Leop...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 100 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Vol. I e II: Opere; Vol. III: Studi filologici raccolti e ordinati da Pietro Pellegrini e Pietro Giordani; Vol. IV: Saggio sopra gli errori popolari degli antichi pubblicato per cura di Prospero Viani; Paralipomeni della Batracomiomachia - Edizione accresciuta, ordinata e corretta secondo l'ultimo intendimento dell'autore da Antonio Ranieri - in 16° - pp.XXXII + 317; 363; XXIX + 484; XIX + 312 + 136 - Tela con titolo in oro al dorso - Cinque volumi in quattro tomi - Tavole incise da Livy e Lasinioin antiporta ai primi due voll. protette da velina, fac-simile del manoscritto de 'L'infinito' ...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 51 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
2 parti in paginazione continua in un vol. in-8° (190x110mm), pp. 356; 357-744 (la seconda parte presenta un autonomo occhietto); legatura coeva m. pelle marrone con titolo in oro e ricchi fregi in oro e a secco al dorso. Piatti marmorizzati. Tagli a spruzzo azzurri. Prima edizione, rara a trovarsi completa delle due parti (che uscirono in realtà a qualche mese di distanza l'una dall'altra), della celebre crestomazia della prosa italiana curata da Leopardi, straordinario documento della sensibilità estetica del sommo poeta pienamente rivalutato, nella sua portata storica, soltanto nel Novec...
Lisez plus
Description:
16°; pp. 180, con alcune bruniture e lievi gore in alcune pagine che non ledono la leggibilità del testo; un restauro a pp. 7. Bell'esemplare di questa famosa edizione, non comune; si tratta di una ristampa, con correzioni, della edizione dello Starita (napoli 1835). Ril. t.pelle con titoli in oro al dorso. Cfr Mazzatinti-Menghini n.681; Catalogo Fondo Leopardiano Comune di Milano n.108.
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 100 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
In Folio (mm 375x280). Pagg. 27, (7), con 2 acqueforti firmata di Enotrio Pugliese, 1 foglio a sé stante contenente la poesia "Infinito". Testo italiano. Tiratura in 150 esemplari numerati (n° 49) impressi a mano su carta a tino di Fabriano in carattere Bodoni Antiqua tondo c. 14. Brossura color panna; custodia di cartone robusto verde chiaro."La Ginestra" è l'ultimo canto composto da Giacomo Leopardi (1798-1837) e in esso, per così dire, egli consegna ai lettori le conclusioni cui è giunto. Alla filosofia spiritualistica ed in genere agli ideali e alle vane illusioni cui l'uomo del suo tem...
Lisez plus
Description:
Giacomo Leopardi - Canti Tallone - Prima edizione 1965 Edizione stampata su carta olandese Van Gelder Zonen in soli 35 esemplari, questo il XX Libro, astuccio e cofanetto in ottime condizioni, minimi segni del tempo. Non esitate a contattarci per altre foto o richieste. Saremo lieti di soddisfare ogni vostra esigenza.
Lisez plus
Description:
Elegante legatura in tutta pelle coeva, dorso con tassello e raffinati fregi in oro, piatti incorniciati da filetti in oro, tagli colorati, carte di guardia decorate, ottima copia. Tomo secondo del Parnaso Novissimo curato da Carlo Meli e contenente le Quattro canzoni di Giacomo Leopardi: Alla Primavera o delle Favole Antiche, Ultimo Canto di Saffo, Inno ai Patriarchi o de’ principii del genere umano, Alla sua donna. Il letterato Carlo Mele, firmando con la sigla U.E. pubblicò a Napoli il Parnaso Novissimo nei volumi I-XII dal 1826 al 1830. L’opera si proponeva come un compendio di poesie e...
Lisez plus
Description:
In-4 gr., brossura originale, custodia, pp. 20,(4), con 4 pregevoli xilografie originali di Alberico Morena, numerate e firmate dall’artista. Il poemetto latino "Moretum", attribuito a Virgilio, è seguito da "La Torta", versione italiana di Leopardi. Volume 2° della collana "Aloni" ideata da Ines e Gaetano d’Ambrosio e pubblicata in 115 esemplari numer. Il ns., 67, appartiene alla tiratura di 75 contrassegnati da numeri arabi. Molto ben conservato.
Lisez plus
Description:
Ristampa fiorentina dell’edizione originale Baudry. Leggere fioriture, mancanze al dorso, una lieve gora d’acqua appena percettibile sul lato alto rilegatura; nel complesso più che buon esemplare in barbe (185 x 115 mm), nella sua brossura originale. Nel 1842 l’editore francese Baudry pubblicò la prima edizione del celebre componimento satirico leopardiano; il fiorentino Le Monnier, per completare le «Opere» di Giacomo Leopardi da lui pubblicate nel 1845, comprò la rimanenza di Baudry e la ricopertinò con una brossura rosa sostituendo la gialla originale: «Non è vero, sia la data di Parigi ...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 100 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Giacomo Leopardi - Canti Tallone - Prima edizione 1965 in 465, questo uno dei 400 esemplari su carta di Fabriano Libro e cofanetti in ottime condizioni, minimi segni del tempo, leggerissime macchioline alla velina protettiva. Non esitate a contattarci per altre foto o richieste. Saremo lieti di soddisfare ogni vostra esigenza.
Lisez plus
Description:
Prima edizione della raccolta. Minime fioriture alla brossura, per il resto ottimo esemplare a pieni margini (185 x 120 mm), fresco e pulito. Le lettere qui presentate, in parte inedite, sono organizzate non in ordine strettamente cronologico, come avverrà nelle successive raccolte, ma sulla base dei destinatari; si susseguono dunque le diverse sezioni di «Lettere inedite di Giacomo Leopardi a Pietro Brighenti», «Lettere Stelliane», «Lettere Brighentiane», «Lettere Giordaniane», «Lettere Lemonneriane», «Lettere Gussalliane» e le «Lettere di varj». Mazzatinti-Menghini, 824. Catalogo del fond...
Lisez plus
Frais de port OFFERTS pour toute commande supérieure à 100 €. (à l'intérieur des frontières nationales)
Description:
Mondadori (Meridiani); 1997; 9788804407898; Edizione originale (No edicola). Tre volumi rilegati in copertina morbida, con titoli in oro al dorso, acetato trasparente e astuccio editoriale illustrato; 17,5 x 11 cm; pp. 4728; A cura di Damiani R. ; Piccole imperfezioni e segni d'uso all'astuccio, interno più che buono; Buono (come da foto). ; Lo "Zibaldone di pensieri" è una sorta di diario, un'amplissima raccolta di ragionamenti e note filosofiche, psicologiche, letterarie, che Leopardi annotò durante il corso della vita e soprattutto negli anni 1820-26. Questa edizione, curata da Rolando D...
Lisez plus
Description:
16mo (cm. 14), XXXXVIII-558 pp., 1 c.nn. Raffinata legatura coeva in piena pelle con nervi e titolo impresso in oro al ds. Taglio superiore dorato. Dentelles interne. Carte di guardia a pettine. Ex libris araldico al contropiatto anteriore. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Rara edizione.
Lisez plus